Blog

Militaria

Aggiornamento fronte russo-ucraino, dal 30 Luglio al 03 Agosto 2023.

In questo primo report d’agosto evidenziamo come nonostante l’ultimo mese il meteo sia stato favorevole, l’offensiva ucraina abbia presentato evidenti difficoltà e raggiunto pochi risultati. In ogni caso il comando di Kyiv persiste nel colpire soprattutto l’artiglieria e sistemi lanciarazzi multipli russi con l’aiuto di droni e artiglieria occidentale; a

Scopri di più »
Militaria

La missione Tizard

L’incertezza ha sempre popolato i campi di battaglia sin dai tempi più remoti, come cita la celebre frase del generale Eisenhower: “i piani sono inutili ma la pianificazione è tutto”.

Presa consapevolezza della rilevanza dell’incertezza in ambito di guerra e di come la consapevolezza situazionale ricopra un ruolo fondamentale, riassumiamo per punti cruciali la storia di una delle tecnologie più rivoluzionarie in questo ambito: il radar.

Scopri di più »
Militaria

Obici da 155mm modello M777 persi nel conflitto

In questo articolo andremo ad analizzare e descrivere la statistica oggettiva realizzata dagli analisti indipendenti russi della “Lostarmour”. La statistica è realizzata sulla base dei video ufficiali pubblicati in rete, dove viene video monitorata la distruzione o il danneggiamento di un obice M777; in seguito ogni video viene geolocalizzato e

Scopri di più »
Militaria

Aggiornamento guerra russo-ucraina, dal 25 al 29 luglio 2023

In questo aggiornamento continuiamo a seguire attentamente non solo l’offensiva ucraina ma anche quella russa a nord, tra Kupjansk e Kreminna. I russi hanno intrapreso un’azione decisa oltre il fiume Zherebets con l’aiuto della 15a e 21a brigata della seconda divisione. Ciò che in partenza era una piccola testa di

Scopri di più »
Militaria

I cani anticarro sovietici

Durante la Seconda Guerra Mondiale in Unione Sovietica vennero addestrati cani a ruolo anticarro e molti altri compiti in cui gli amici a quattro zampe si rivelarono ottimi aiutanti. Contesto storico Nel 1924 in USSR il consiglio militare rivoluzionario approvò l’utilizzo di cani per compiti militari come salvataggio di soldati,

Scopri di più »
Militaria

Aggiornamento guerra russo-ucraina, dal 18 al 24 Luglio 2023

In questo aggiornamento affrontiamo la situazione nella regione in Zaporizhia, dove avvengono pesantissimi combattimenti, anche se in situazione di evidente stallo. Sia Kyiv che Mosca hanno iniziato una nuova fase di attacchi in profondità della logistica e riserve. Gli ucraini hanno colpito alcuni importanti depositi in Crimea, mentre i russi

Scopri di più »
Accade Oggi

La cerimonia dei feldmarescialli

19 luglio 1940: vengono promossi 12 ufficiali nazisti al grado di feldmaresciallo Per la prima volta nella storia nazista Hitler promuove dei militari al rango di feldmaresciallo per meriti di guerra durante una cerimonia tenuta alla Kroll-Oper a Berlino. Contesto storico Il rango di feldmaresciallo era stato bandito dopo la

Scopri di più »
Militaria

Aggiornamento guerra russo-ucraino, dal 14 al 17 luglio 2023

Continuiamo a seguire l’andamento dei combattimenti, con una situazione globale che ci fa sempre pensare a una doppia offensiva: una ucraina a Bakhmut e Zhaporizhzhia e una russa a nord tra Kupjansk – Svatove e Kreminna. Una situazione decisiva per entrambe le parti, una sfida nell’ottenere i propri risultati operativi

Scopri di più »
Geopolitica

La battaglia virtuale: utilizzo di disinformazione, cyberwarfare e social media nel creare realtà distorte

Nelle profondità del mondo digitale, una battaglia invisibile infuria. La disinformazione si diffonde come un virus, alimentata dalla cyberwarfare e amplificata dai social media. In questo intricato scenario, l’informazione di massa si trasforma in un’arma a doppio taglio, ponendo l’aspetto razionale in secondo piano e dando vita a faziosità sempre più accentuate. È un’epoca in cui la verità è distorta, ma in cui ancora possibile combattere per una società informata e consapevole.

Scopri di più »
Accade Oggi

La legge sulla sterilizzazione

Il 14 luglio 1933 nella Germania nazista viene emanata una legge sulla prevenzione della prole geneticamente malata. Fin dai primi anni del regime nazista entrano in vigore leggi che vanno a punire ed emarginare le persone come gli affetti da patologie genetiche e disabili che punteranno alla sterilizzazione di quelle

Scopri di più »