Parabellum
Sic Parvis Magna
-
Centotrentatré anni fa, il 6 ottobre 1889, nel quartiere a luci rosse di Pigalle, a Parigi, veniva inaugurato quello che sarà per tutti il simbolo della Belle Époque, il Moulin Rouge. Il locale con il suo carattere sensuale e le misteriose atmosfere esotiche rappresentò sia per la Francia che per l’Europa un periodo di rinnovato splendore e spensieratezza dopo i difficili anni della guerra franco-prussiana, ultimo conflitto ottocentesco ad essere stato combattuto nel Vecchio Continente.
-
Centodiciotto anni fa, il 22 settembre 1904, il transatlantico italiano Principessa Jolanda affondava subito dopo il varo, avvenuto sul mare di Riva Trigoso, frazione di Sestri Levante in Liguria. La grande nave pesava 9.210 tonnellate, era lunga 141 metri e larga 17. Aveva due alberi, due fumaioli, due eliche, un motore da 12.000 cavalli e raggiungeva una velocità di 18 nodi. A bordo ospitava 100 posti in classe lusso, 80 in prima classe, 150 in seconda e 1.200 in terza.
-
L'eccidio Settantanove anni fa, il 19 settembre 1943, nella cittadina montana di Boves, in provincia di Cuneo, i nazisti compirono uno dei primi massacri civili in Italia dopo l’armistizio dell’8 settembre. Dopo che i partigiani della zona avevano ucciso un soldato tedesco durante un conflitto a fuoco, le SS incendiarono l’intero paese e uccisero venticinque persone, tra cui il parroco don Bernardi, il quale venne bruciato vivo.
-
Il Chips Act, la sua storia legislativa e l'essenzialità dei semiconduttori nell'attuale economia nel mercato globale. Negli ultimi anni la progressiva assunzione da parte della Repubblica Popolare Cinese di una postura revisionista sul sistema internazionale ha spinto gli Stati Uniti a rimodulare la propria politica estera nei confronti di tale attore, attraverso il perseguimento di due obbiettivi fondamentali. Il primo consiste nello schieramento di un’imponente presenza militare nella regione Indo Pacifica volta a scoraggiare eventuali azioni ostili da parte di Pechino, il secondo consta invece nella riduzione dell’interdipendenza economica con quest’ultima circa componenti fondamentali per il funzionamento dell’economia statunitense. Il
-
Aggiornamento guerra russo-ucraina, dal 14 al 17 maggio 2023. Abbiamo analizzato i fronti di Bahmut, Bahmut Nord, Bahmut Sud-Ovest e Zaporizhzhia. Per questo aggiornamento abbiamo una situazione estremamente tesa al confine russo-ucraino. Oltre la linea del fronte, il comando di Kiev continua a realizzare attacchi e concentrare truppe nelle vicinanze della dogana. In seguito agli avvenimenti di Belgorod, i russi fanno il massimo per ottimizzare la difesa dei propri confini. Non smettono neanche per un giorno gli attacchi missilistici e i bombardamenti russi delle infrastrutture ucraine. In seguito a questi intensi attacchi, abbiamo osservato una scarsa reazione ucraina alla caduta
-
L'Artico ha tutte le carte in regola per diventare sempre di più un luogo cardine nella sfida geopolitica per un nuovo ordine mondiale, lanciata da Russia e Cina nei confronti degli Stati Uniti. “La Cina è un importante stakeholder negli affari dell’Artico. Geograficamente, la Cina è uno “Stato vicino all’Artico”. […] I cambiamenti delle condizioni ambientali nell’artico hanno un diretto impatto sull’equilibrio climatico cinese, e, di conseguenza, sui propri interessi economici.” Così si apre il documento sulla Politica Cinese per l’Artico del 2018, che ha messo nero su bianco gli interessi dell’ex Impero del Centro verso un’area geografica ritenuta semplicemente
-
Il conflitto arriva anche sul territorio russo: combattimenti, morti e feriti a Belgorod. La giornata del 22 maggio a Belgorod Ore 10:30 Le truppe ucraine colpiscono la guardia di confine “Grayvoron” russa con l'artiglieria e i mortai. Nel frattempo vengono pubblicati video della concentrazione di truppe ucraine con mezzi VBM, IFV e minimo due carri armati. In totale le autorità russe segnalano 80-100 soldati del gruppo Kraken, Free Russia e altri mercenari. L'iniziativa ucraina delle ore 11:00 nella sua fase culminante. Ore 12:00 Le truppe ucraine riescono a raggiungere 8km in profondità fino al centro abitato di Grayvoron. Alcune di
-
Oggi, sabato 20 maggio 2023, dopo centinaia di giorni di terribili combattimenti che hanno causato oltre quarantamila tra caduti e feriti da entrambe le parti, Bahmut è completamente passato in mano russa. Oggi naturalmente l’evento più importante è avvenuto attorno a Bahmut, che dopo centinaia di giorni è completamente passato in mano russa. Non abbiamo assistito a nessuna offensiva ucraina, anche se rimane molto alta la pressione da parte di Kiev a ovest, per riprendere Klishchiivka. Oltre a questo gli scontri al fronte proseguono, anche su altre direzioni. Abbiamo nuovi aggiornamenti anche per Soledar e la situazione rimane molto tesa