
Panoramica della situazione operativa e tattica in Ucraina
Analisi della situazione operativa e tattica in Ucraina e dettaglio dei fronti di Pokrovsk, Chasiv Yar e Kupyansk.
Analisi della situazione operativa e tattica in Ucraina e dettaglio dei fronti di Pokrovsk, Chasiv Yar e Kupyansk.
Analisi sugli impatti tattici e strategici in merito alla concessione da parte degli USA inerente all’utilizzo degli ATACMS all’interno della Russia.
Aggiornamento in merito alla situazione attorno alla cittadina di Kurakhove.
Views: 4167 «Lasciateli fare. [I nazionalisti ucraini] sono come i ragazzi che indossano, per la prima volta, i pantaloni lunghi».Lenin L’invasione russa del territorio dello Stato ucraino, iniziata il 24 febbraio 2022, ha riacceso i riflettori internazionali sulla conflittualità latente e spesso a bassa intensità tra Mosca e Kiev. Nel
Views: 4629Pubblichiamo con piacere sul nostro blog l’analisi condivisa da Tatarigami: https://x.com/Tatarigami_UA Mentre le forze russe continuano la loro rapida avanzata verso Pokrovsk, ora a poco più di 10 chilometri da questo hub logistico critico nell’Oblast’ di Donbass in Ucraina, crescono le preoccupazioni per la potenziale perdita della città. Un
Views: 333Introduzione Quanto segue è la narrazione della mia avventura nella Repubblica Centro Africana, dall’iniziale fase turistica e felice, fino a quella meno felice, in cui sono stato preso in custodia dai mercenari di Wagner e poi arrestato dalle autorità centro africane. Questo è quello che succede quando l’esperienza di
In Nuova Caledonia, dopo quindici giorni di disordini e saccheggi, l’ordine è stato ristabilito. La rivolta, con sette morti e oltre trecento feriti, ha causato danni economici significativi. La crisi, alimentata da influenze esterne come l’Azerbaigian e la Cina, evidenzia le tensioni geopolitiche globali e le sfide per la Francia.
Views: 298In un mondo che cambia, anche l’Italia dovrà farlo. Mutato il contesto internazionale nell’arco dei due anni tra 2022 e 2024, tra guerra in Ucraina e scompiglio in Medio Oriente, l’incertezza per il futuro cresce. Il ritorno delle tensioni internazionali, lo sbiadimento del faro statunitense al quale volgere lo
La guerra civile in Myanmar, iniziata nel 1948, rappresenta uno dei conflitti più lunghi della storia. Alimentato da tensioni etniche e autoritarismo, ha visto di recente una drammatica escalation a seguito del colpo di stato del 2021, con devastanti scontri tra il governo militare e le forze ribelli sostenute da vari gruppi etnici.
Le strategie di guerra ibrida dell’Iran contro Israele, l’uso di gruppi proxy come Hezbollah, gli Houthi ed altri, gestiti dal Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC); il significativo cambiamento nell’approccio dell’Iran in seguito al raid israeliano in Siria, che ha portato a un attacco missilistico diretto.