Blog

Costantino II, l’ultimo Re di Grecia

Views: 19Il 10 gennaio 2023, all’età di ottantadue anni, si è spento ad Atene Costantino II, ultimo Re di Grecia, celebrato anche come come Costantino XIII, come continuazione degli imperatori bizantini. Appartenente alla dinastia Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, era imparentato con la famiglia reale inglese (era cugino sia della Regina Elisabetta II sia

Scopri di più »

Aggiornamento guerra russo-ucraina, dal 14 al 16 gennaio 2023

Views: 61Le novità dai fronti di Soledar, Bahmut, Bahmut Sud, Kreminna e Donetsk Sud. Fronte di Soledar Nelle ultime settantadue ore la situazione a Soledar rimane parecchio energica, con l’esercito ucraino che riesce a rallentare l’avanzata russa. Le truppe russe della VDV e della Wagner sono rimaste ferme per oltre

Scopri di più »

Aggiornamento guerra russo-ucraina, dall’11 al 13 gennaio 2023

Views: 44Le novità dai fronti di Kreminna, Soledar e Bahmut. Negli ultimi giorni, dall’11 al 13 gennaio, il fronte non ha subìto importanti cambiamenti. Dopo oltre 10 giorni d’assalto alla città di Chernopopivka, l’esercito ucraino è passato in una fase di riorganizzazione dal 10 al 12 gennaio. Questo a causa

Scopri di più »

La legione straniera del Duce

Views: 11La storia delle truppe tedesche inquadrate nel Regio Esercito. Il primo settembre 1939 la Germania invade la Polonia dando il via a quella serie di eventi che portò il mondo al secondo conflitto globale. Questo evento in realtà colse di sorpresa ben poche persone, la situazione diplomatica tra i

Scopri di più »

La storiografia e i Comuni Basso Medievali

Views: 36Gli strumenti per studiare uno dei periodi più affascinanti della nostra storia. Certamente per parlare di storia in modo scientifico, secondo le scienze umanistiche, bisogna citare le fonti. Tuttavia la storiografia non è una “materia morta” ma in continua trasformazione. Il dibattito, che si è esteso dalla metà del

Scopri di più »

Le piccole guerre

Views: 30Dalle guerre coloniali agli eserciti moderni e novecenteschi. Nel termine Small Wars (let. “piccole guerre”, conosciute anche in tedesco – klein kriege – e francese – petite guerre –) ricadono due significati differenti tra loro. Il primo comprende tutte quelle azioni condotte, su piccola scala, da unità mobili di

Scopri di più »

La conquista cinese di Taiwan

Views: 17Taiwan ha fatto parte dei domini cinesi per secoli; e ora, la Cina di Xi Jinping, desidera riportarla sotto il proprio controllo. La riunificazione di Taiwan con la Repubblica Popolare ha assunto oggi un’importanza decisiva nella politica estera cinese, e in definitiva sul modo in cui la leadership di

Scopri di più »

Ce n’era per tutti: trent’anni da Mani Pulite

Views: 4Trent’anni fa, l’inchiesta che mise fine alla lunga storia della Prima Repubblica. «Una volta negli Stati Uniti, mentre visitavo il carcere federale di Butner nel North Carolina, chiesi al direttore per che tipo di reati i detenuti fossero stati condannati. Dopo avermi detto che circa la metà aveva riportato

Scopri di più »

La tregua di Natale

Views: 1524 dicembre 1914, quando il Natale riuscì a placare il fuoco della Grande Guerra sul fronte occidentale. Le operazioni militari del conflitto della Prima guerra mondiale videro la fulminea avanzata dell’esercito tedesco, il quale dichiarò guerra alla Francia sul fronte occidentale. I tedeschi, seguendo le indicazioni del “Piano Schlieffen”,

Scopri di più »

L’Omicidio di Emanuele Notarbartolo del 1893

Views: 43Quando l’Italia liberale si accorse dell’esistenza della mafia. All’Italia di oggi viene facile associare la parola mafia al contesto criminale, alla Associazione di tipo mafioso come recita il Codice penale; ma fino a pochi anni fa la stessa esistenza di una associazione mafiosa veniva messa in dubbio, o comunque

Scopri di più »