Categoria: Militaria

24 Ottobre 1812: La battaglia degli Italiani, Malojaroslavets

Views: 56La prima battaglia della ritirata di Russia. Il 24 ottobre a Malojaroslavets, cittadina un centinaio di chilometri a sud ovest di Mosca si combatté la prima battaglia della ritirata di Russia. Circa 31000 Franco Italiani del IV Corpo, avanguardia della Grande Armée, del Viceè d’Italia Eugenio de Beauharnais e

Scopri di più »

I “Lupi di Toscana” nella Seconda guerra mondiale

Views: 578Storia della Divisione del Regio Esercito costituita nel 1938, due anni prima dell’entrata in guerra dell’Italia a fianco della Germania nazista. Nel corso della Prima guerra mondiale, grazie alle eroiche imprese compiute sul Monte Melino, a Dosso Fajti, sul Sabotino, e alle foci del Timavo, i fanti della Brigata

Scopri di più »

La prima battaglia della Sirte

Views: 45Uno scontro molto breve della guerra navale nel Mediterraneo ma molto importante nel quadro strategico del teatro. Contesto strategico Nel novembre 1941, sul fronte nordafricano, i britannici scatenarono l’Operazione Crusader, un attacco mirato a rompere l’accerchiamento di Tobruk e a distruggere le forze corazzate italo-tedesche schierate in Cirenaica. I

Scopri di più »

L’esplosione del ponte di Kerch

Views: 13L’attacco ucraino sul ponte che collega la Russia alla Crimea. L’esplosione avvenuta nelle prime ore di questa mattina sul ponte nello Stretto di Kerch è da considerarsi sotto due differenti livelli di analisi. Il primo riguarda l’immagine, in quanto questa struttura sia stata inaugurata tra il 2018 ed il

Scopri di più »

I volontari di guerra “Azzurri di Dalmazia”

Views: 116Nata nel 1919, l’associazione nacque per promuovere l’italianità delle terre dalmate ed il forte sentimento irredentistico dopo la vittoria nella Grande Guerra. L’associazione Pro Dalmazia viene costituita ufficialmente nel 1919. Nasce da una stretta cooperazione combattentistica-culturale tra l’Associazione Nazionale Volontari di Guerra (ANVG), che raccoglie i volontari del primo

Scopri di più »

Il bombardamento di Zara

Views: 70Durante la Seconda Guerra Mondiale le forze aeree alleate bombardarono ripetutamente Zara, città nell’Adriatico, causando la quasi totale distruzione della città. Zara, stupenda città dell’Adriatico, oggi in Croazia, è stata per tempo immemore terra italiana, prima sotto l’Impero Romano ed in seguito sotto la Repubblica di Venezia. Caduta successivamente

Scopri di più »

La Battaglia di Capo Teulada

Views: 62La battaglia di Capo Teulada del 27 novembre 1940, fu la prima significativa azione navale combattuta nel Mediterraneo tra la Regia Marina e la Royal Navy a seguito della “notte” di Taranto (11-12 novembre 1940). Questo scontro tra le due marine “regie” si rivelò inconcludente sul piano tattico, tuttavia,

Scopri di più »