Categoria: Geopolitica

Le mire cinesi sull’Artico

Views: 55L’Artico ha tutte le carte in regola per diventare sempre di più un luogo cardine nella sfida geopolitica per un nuovo ordine mondiale, lanciata da Russia e Cina nei confronti degli Stati Uniti. “La Cina è un importante stakeholder negli affari dell’Artico. Geograficamente, la Cina è uno “Stato vicino

Scopri di più »

Il conflitto del Nagorno-Karabakh

Views: 15La storia del conflitto in Nagorno-Karabakh, paese sul Caucaso tra Armenia e Azerbaijan, dalle origini fino agli anni duemila. Circa due anni prima dell’invasione russa dell’Ucraina una guerra di breve durata scoppiò nel Caucaso. Neanche due mesi di conflitto ma che hanno causato perdite elevate da ambo le parti,

Scopri di più »

La nuova Cina di Xi Jinping e i suoi obiettivi

Views: 11Nella tradizionale “Doppia Sessione” si cominciano ad intravedere le prime novità del terzo mandato di Xi Jinping. Cauto sul tema della crescita economica, il Partito spinge forte su esercito, sicurezza energetica e nuove tecnologie. L’obiettivo è chiaro: essere pronti allo scontro con gli Stati Uniti. Si è aperto il

Scopri di più »

Le nuove guerre dell’oppio

Views: 48Dopo la pandemia, gli Stati Uniti sono vittima di un’epidemia del crack 2.0 amplificata dalle interferenze della Cina in delle nuove guerre dell’oppio. Negli Stati Uniti si sta consumando la più grave emergenza di salute pubblica della loro storia recente: la crisi degli oppioidi. È certamente un riflesso della

Scopri di più »

La via energetica dell’Italia

Views: 4La guerra tra Russia e Ucraina è stata sicuramente l’evento geopolitico più importante dell’ultimo anno, se non addirittura degli ultimi decenni. Questo conflitto, ancora in fase di svolgimento, ha avuto e avrà molte conseguenze, dal punto di vista militare, politico, sociale ma anche per la produzione energetica. Proprio quest’ultimo

Scopri di più »

Zagabria si salda all’Europa

Views: 74La Croazia adesso partecipa al più esclusivo dei club europei, quello dei 15 Paesi che fanno parte dell’UE, dell’euro, di Schengen e della NATO. Dopo aver aderito nel 2009 all’Alleanza Nordatlantica, i 4 milioni di croati sono gli ultimi arrivati nell’UE nel 2013. Il nuovo anno segna sia l’ingresso

Scopri di più »

L’esercito della Gazprom

Views: 9Il colosso energetico russo Gazprom è probabilmente l’azienda del settore più conosciuta in Europa. E, con l’invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022, il problema del gas per gli Stati europei è diventato il principale tema di discussione nell’opinione pubblica del vecchio continente, portando ancora di più la

Scopri di più »

Il pallone cinese sopra i cieli americani

Views: 4La vicenda del pallone aerostatico cinese è importante non tanto per il fatto in sé, ma per le connotazioni politiche che le sono state date. Duro il colpo alla già danneggiata immagine estera di Pechino. Blinken posticipa la sua visita istituzionale per mettere ulteriore pressione al governo Xi. Il

Scopri di più »

La “corsa al Pacifico”: gli atolli al centro della sfida geopolitica tra Cina e Stati Uniti

Views: 24L’importanza strategica degli atolli e degli isolotti dell’Oceania settentrionale, specialmente come possibili punti d’appoggio militari delle Marine dei due Paesi. Nello studio dello scontro geopolitico nel Pacifico tra Cina e Stati Uniti, molto spesso ci si concentra quasi unicamente sugli specchi d’acqua più occidentali, sottovalutando l’importanza strategica centrale di

Scopri di più »