Autore: Ermanno Brussani

Il contrattacco della Divisione Livorno

Views: 267L’11 luglio del 1943, a Gela, la Divisione Livorno si trovava in prima linea su quella che sarebbe stata, fino a quel momento, la più grande operazione di sbarco anfibio della storia: l’operazione Husky. Argomento per decenni sottaciuto dalla storiografia oggi definita mainstream, perché diplomaticamente e politicamente non spendibile, è

Scopri di più »

I “Lupi di Toscana” nella Seconda guerra mondiale

Views: 434Storia della Divisione del Regio Esercito costituita nel 1938, due anni prima dell’entrata in guerra dell’Italia a fianco della Germania nazista. Nel corso della Prima guerra mondiale, grazie alle eroiche imprese compiute sul Monte Melino, a Dosso Fajti, sul Sabotino, e alle foci del Timavo, i fanti della Brigata

Scopri di più »

I volontari di guerra “Azzurri di Dalmazia”

Views: 100Nata nel 1919, l’associazione nacque per promuovere l’italianità delle terre dalmate ed il forte sentimento irredentistico dopo la vittoria nella Grande Guerra. L’associazione Pro Dalmazia viene costituita ufficialmente nel 1919. Nasce da una stretta cooperazione combattentistica-culturale tra l’Associazione Nazionale Volontari di Guerra (ANVG), che raccoglie i volontari del primo

Scopri di più »

Il bombardamento di Zara

Views: 51Durante la Seconda Guerra Mondiale le forze aeree alleate bombardarono ripetutamente Zara, città nell’Adriatico, causando la quasi totale distruzione della città. Zara, stupenda città dell’Adriatico, oggi in Croazia, è stata per tempo immemore terra italiana, prima sotto l’Impero Romano ed in seguito sotto la Repubblica di Venezia. Caduta successivamente

Scopri di più »