Tag: germania nazista

Accade Oggi

La cerimonia dei feldmarescialli

19 luglio 1940: vengono promossi 12 ufficiali nazisti al grado di feldmaresciallo Per la prima volta nella storia nazista Hitler promuove dei militari al rango di feldmaresciallo per meriti di guerra durante una cerimonia tenuta alla Kroll-Oper a Berlino. Contesto storico Il rango di feldmaresciallo era stato bandito dopo la

Scopri di più »
Accade Oggi

La legge sulla sterilizzazione

Il 14 luglio 1933 nella Germania nazista viene emanata una legge sulla prevenzione della prole geneticamente malata. Fin dai primi anni del regime nazista entrano in vigore leggi che vanno a punire ed emarginare le persone come gli affetti da patologie genetiche e disabili che punteranno alla sterilizzazione di quelle

Scopri di più »
Jesse Owens_Jesse Owens (a sinistra) con i connazionali Ralph Metcalfe e Frank Wykoff nel luglio 1936_Parabellumhistory
Storia

Jesse Owens, il vincitore di colore nella Berlino di Hitler

Flashforward: 25 maggio 1935, Ann Arbor, Michigan. Jesse Owens si sveglia particolarmente ispirato. Quel giorno si sarebbe disputato il Big Ten Meet, la massima competizione atletica tra college dell’Est degli Stati Uniti. Owens scende sul selciato e nel giro di 45 minuti (avete letto bene: quarantacinque minuti) batte sei record

Scopri di più »
Storia

Giovanni Guareschi e l’ultimo Capodanno nei lager tedeschi

Dopo l’8 settembre il trentacinquenne tenente d’Artiglieria Giovanni Guareschi fu catturato dai tedeschi e spedito nei campi di concentramento nazisti, nei quali rimase prigioniero fino alla fine della guerra. In questo racconto, l’ultimo Capodanno del futuro autore di Don Camillo e Peppone nelle fredde baracche del lager di Sandbostel. La

Scopri di più »
Militaria

La prima battaglia della Sirte

Uno scontro molto breve della guerra navale nel Mediterraneo ma molto importante nel quadro strategico del teatro. Contesto strategico Nel novembre 1941, sul fronte nordafricano, i britannici scatenarono l’Operazione Crusader, un attacco mirato a rompere l’accerchiamento di Tobruk e a distruggere le forze corazzate italo-tedesche schierate in Cirenaica. I rifornimenti

Scopri di più »