Autore: ParabellumHistory

Chips Act_Stabilimento di semiconduttori TSMC_Parabellumhistory
Geopolitica

Il Chips Act, la nuova legge per stimolare il mercato dei semiconduttori – prima parte

Il Chips Act, la sua storia legislativa e l’essenzialità dei semiconduttori nell’attuale economia nel mercato globale. Negli ultimi anni la progressiva assunzione da parte della Repubblica Popolare Cinese di una postura revisionista sul sistema internazionale ha spinto gli Stati Uniti a rimodulare la propria politica estera nei confronti di tale

Scopri di più »
Uganda_Il presidente della Tanzania Nyerere con Zhou Enlai_Parabellumhistory
Storia

La guerra sconosciuta: il conflitto tra Uganda e Tanzania – terza parte

L’importanza militare della guerra tra Uganda e Tanzania, il nuovo Governo di Yusuf Lule e il riconoscimento della comunità internazionale. Di fronte al collasso militare delle forze di Amin, Nyerere decise di convocare i rappresentanti dell’opposizione ugandese, così da creare un Governo che avrebbe potuto guidare l’Uganda dopo la deposizione

Scopri di più »
Amin_Gheddafi in una foto degli anni ottanta, poco dopo aver aiutato il presidente Amin_Parabellumhistory
Storia

La guerra sconosciuta: il conflitto tra Uganda e Tanzania – seconda parte

L’intervento del giovane presidente libico Muammar Gheddafi a fianco dell’esercito ugandese di Idi Amin in difficoltà. Amin (ex campione di boxe) giunse a chiedere un match con il presidente tanzaniano Nyerere per risolvere il conflitto, con Mohamed Ali che avrebbe dovuto fare da arbitro. I tentativi delle forze aeree ugandesi

Scopri di più »
Medioevo_Rappresentazione di una lezione universitaria verso il 1350_Parabellumhistory
Storia

Il Medioevo: mille anni di buio?

«Medioevale!» ultimamente è l’epiteto più (ab)usato da chi vuole tacciare di oscurantismo coloro che si ostinano a tenersi stretto-stretto il proprio modo di pensiero. Medioevo come sinonimo di ignoranza, tirannia, oscurantismo! Peccato che non tutto ciò corrisponda al vero! Ma siamo sicuri che il periodo medioevale sia davvero etichettabile come

Scopri di più »
Moby Prince_Il traghetto Moby Prince reduce dall'incendio a seguito della collisione con la petroliera "Agip Abruzzo" il 10 aprile 1991_Parabellumhistory
Storia

Il disastro del Moby Prince

Trentadue anni fa, nel porto di Livorno, avvenne una delle più grandi tragedie della marina italiana. Il 10 aprile del 1991, alle 22:25, il traghetto Moby Prince Livorno-Olbia si scontrò con la petroliera Agip Abruzzo, ancorata nel porto di Livorno. Lo scontro fra le due imbarcazioni causò la morte di

Scopri di più »
Ruanda_Nyamata Memorial Site, Ruanda_Parabellumhistory
Storia

Il genocidio del Ruanda

Il 6 Aprile del 1994 l’aereo del Presidente hutu del Ruanda, Juvénal Habyarimana, fu abbattuto presso l’aeroporto di Kigali. Nelle ore che seguirono l’attentato, la maggioranza hutu diede inizio allo sterminio della minoranza tutzi. Il Ruanda fu travolto da un’ondata di violenza. I cittadini del clan hutu iniziarono una vera

Scopri di più »