19 luglio 1940: vengono promossi 12 ufficiali nazisti al grado di feldmaresciallo
Per la prima volta nella storia nazista Hitler promuove dei militari al rango di feldmaresciallo per meriti di guerra durante una cerimonia tenuta alla Kroll-Oper a Berlino.
Contesto storico
Il rango di feldmaresciallo era stato bandito dopo la fine della Prima guerra mondiale, ma venne reintrodotto con l’ampliarsi del programma di riarmo tedesco nel 1936 in aperta violazione dei trattati di pace post WW1, per essere attribuita inizialmente al solo Werner von Blomberg ministro della guerra.
Come sappiamo, al 19 luglio 1940 si era ormai conclusa la campagna di Francia, al tempo rinomata per essere la più grande potenza militare europea, con un clamoroso successo tedesco comportando un buon incentivo di morale alla Wehrmacht, per cavalcare l’onda dell’euforia e del successo Hitler in persona decise di dar luogo a questa prestigiosa cerimonia in modo da alzare il morale delle forze armate e ricompensare coloro che si erano distinti per spiccata fede nazista e meriti militari.
Tra i benefici nell’ottenere questa carica oltre al prestigio militare e il tipico bastone decorato vi era un vitalizio di 36000 marchi annuali totalmente esentasse.
La cerimonia

Questa iniziativa venne presa da Hitler in persona per festeggiare la vittoria pensando anche ai vantaggi di influenza sui vertici delle forze armate avrebbe potuto garantirgli una tale cerimonia scegliendo così 12 persone fidate e ritenute da lui competenti per la massima carica militare, di seguito nomi e gradi durante la campagna di Francia:
- Generaloberst (colonnello generale) Walther von Brauchitsch capo stato maggiore esercito OKH
- Generaloberst Fedor von Bock capo del gruppo armate B
- Generaloberst Wilhelm Keitel ministro della guerra e capo di stato maggiore OKW
- Generaloberst Gunter von Kluge capo della IV armata
- Generaloberst Wilhelm von Leeb capo gruppo armate C
- Generaloberst Wilhelm List capo della XII armata
- Generaloberst Erhard Milch capo del sotto segretariato di stato e ministro dell’aviazione
- Generaloberst Walther von Rinchenau capo della VI armata
- Generaloberst Gerd von Rundstedt capo del gruppo armate A
- Generaloberst Erwin von Witzleben capo della I armata
- General der Flieger Hugo Sperrle capo della flotta aerea 3
- General der Flieger (gnerale dell’aeronautica) Albert Kesselring capo della
- Feldmaresciallo hermann Goring capo di stato maggiore dell’aviazione
In questa cerimonia si distinse Herman Goring siccome era già stato promosso a Generalfeldmarschall nel 1938 dovettero creare appositamente una carica speciale per questo gerarca appuntandolo così Reichsmarschall, la carica più alta delle gerarchie militari in Germania, accadde lo stesso per Erich Reader che era già ammiraglio generale. I suoi colleghi della Luftwaffe ebbero anch’essi un’anomalia nella promozione siccome venne del tutto sorpassato il grado di Generaloberst.
Dopo questa cerimonia il grado di feldmaresciallo non fu più un premio eccezionale come lo era un tempo e per saziare la brama di prestigio di Goring fu creato un nuovo grado apposito di maresciallo del reich per soddisfarlo tuttavia questo non le rese il comandante in carica delle forze armate ma solo il più alto in grado, questo più che altro significava che Hitler lo designò come suo successore siccome era almeno formalmente la seconda carica del nazismo.
Il 19 luglio 1940 Hitler circondato da generali e ufficiali si recò alla Kroll Opera edificio che ospitava il parlamento dopo l’incendio del Reichstag, dopo un lungo discorso su una possibile offerta di pace all’Inghilterra, il fuhrer in persona decorò i militari col tipico bastone ringraziandoli per il loro contributo alla vittoria in Francia.

Dopo la cerimonia
Negli anni successivi del nazismo ci furono ancora 12 promozioni a feldmaresciallo però queste avvennero senza cerimonie tra i più famosi possiamo sicuramente ricordare Erwin Rommel e il generale Paulus della VI armata promosso a questo grado nella speranza di una sua resistenza suicida ai sovietici nella battaglia di Stalingrado.
Parte degli ufficiali promossi in questa cerimonia saranno i principali attori militari dell’invasione nazista dell’USSR nel 1941, Sperlle invece passò tutto il resto della guerra in uno stato di semi pensionamento alla sua unità stanziata in Francia, Milch fu trasferito al reparto di produzione aeronautica e divenne responsabile della produzione dei velivoli della Luftwaffe fino alla conclusione del conflitto. Richenau invece passò il tempo a sterminare ebrei tra il suo Severity Order alias Richenau Order del 10 ottobre 1941 e il massacro di Babi Yar a Kiev morì poi il 14 gennaio 1942.
Verso la fine del 1942 inizio 1943 la Germania perse l’iniziativa di manovra su tutti i fronti passando a tattiche solitamente difensive piuttosto statiche, Hitler cominciò a fidarsi sempre meno dei suoi generali iniziando a trasferirli, destituirli fino a danneggiare anche i feldmarescialli inasprendo i rapporti cosicché Erwin von Wiltzleben e Gunter von Kluge furono mischiati nel complotto dell’attentato del 20 luglio 1944, dopo il fallimento dell’attentato Kluge si suicidò con del cianuro il 17 agosto mentre Witzleben fu radiato dall’esercito in modo tale che potesse essere processato da civile e condannato a morte l’8 agosto 1944.
Il 4 maggio 1945 una settimana prima della resa nazista Bock morì delle sue ferite del giorno prima causate da un caccia inglese in picchiata.
I feldmarescialli













Fonti e approfondimenti
- Gerhard Weinberg – the foreign policy of hitler’s germany diplomatic revolution in Europe
- Ian Kershaw – Hitler
- Gordon Williamnson – german commanders of world war II
- Louis Synder – encyclopedia of the third reich
- William Shirer – the rise and fall of the third reich
- Samuel Mitchman – defenders of fortress europe: the untold story of the german officers during the allied invasion